LA NOSTRA PICCOLA STORIA

 

L’azienda Agricola Terre di Sybaris nasce nel territorio dell’Antica Sybaris, una delle più importanti Polis della Magna Grecia sul Mar Ionio. Siamo un’azienda moderna ma attenta alle tradizioni, tanto multifunzionale quanto attenta all'innovazione. Grazie alla continua ricerca e alle cure di professionisti di grande esperienza sviluppiamo moderne e sofisticate tecnologie colturali. Adottiamo quotidianamente le migliori pratiche agronomiche a salvaguardia dell'ecosistema locale.

L’azienda nasce nel 2016 dall’idea di tre giovani imprenditrici calabresi ed ha puntato la sua attività su formazione continua e innalzamento costante del livello qualitativo delle produzioni.

Le nostre tecniche produttive prevedono esclusivamente frutteti moderatamente densi. Questa caratteristica permette di allevare le cultivar col metodo del “vaso catalano”, attuando una tecnica di potatura innovativa che tende ad allargare le branche sin dai primi mesi dal trapianto fino a portarle al livello di apertura e di fruttificazione ottimale (per l’albicocco, ad esempio, sino a formare angoli di 45°) limitando allo stesso tempo l’altezza delle piante. Tale scelta, pur limitando la produzione, esalta la qualità. Questa metodologia di coltivazione permette, infatti, la penetrazione della luce solare all’interno della pianta ed un’aereazione interfilare ottimale: si riduce così drasticamente l’intensità d’impiego di prodotti fertilizzanti e/o fitosanitari proiettando l’intera gestione aziendale verso modelli di agricoltura eco-sostenibili.

Dedichiamo particolare attenzione alla selezione delle specie varietali coltivate, privilegiando le quelle primizie, utilizzando quasi esclusivamente concimi organici. La nostra azienda è specializzata nella produzione di:

  • pesche di tipo tabacchiera (anche dette piatte) a polpa bianca di prima scelta;
  • delicate albicocche aranciate a faccia rossa di epoca primizia.

Terre di Sybaris produce e commercializza olio fruttato extra-vergine di oliva bio Calabria dalle eccezionali caratteristiche organolettiche, arance e clementine biologiche della Piana di Sibari (famose in tutto il mondo per la loro qualità).

La nostra filosofia può quindi riassumersi in poche parole chiavi: produzione eco-sostenibile, rispetto del suolo e delle risorse idriche, costante innovazione varietale a tutela del consumatore finale e dell’ambiente circostante.

 

Frase del giorno:

«Non credo che esista in nessuna parte del mondo qualcosa di più bello della pianura ove fu Sìbari. Vi è riunita ogni bellezza in una volta: la ridente verzura dei dintorni di Napoli, la vastità dei più maestosi paesaggi alpestri, il sole ed il mare della Grecia»

François Lenormant

DOVE SIAMO

 

L’azienda Agricola TERRE DI SYBARIS è ubicata alla località di Doria, frazione del comune di Cassano All’Ionio (CS) e si estende tra il centro abitato di Doria e la SS 534 (da cui dista appena 500 metri). La strada statale 534 di Cammarata e degli Stombi (SS 534) collega l'A2 Del mediterraneo con la costa jonica presso Sibari.